
Avere una bella pelle richiede sforzi, ma soprattutto dei trattamenti adatti per il tipo di pelle. Ma quali sono i consigli appropriati e la cura per la pelle grassa?
Se siete fan dei prodotti di bellezza, scegliete prodotti appositamente progettati per il trattamento della pelle grassa. Quando vi detergete, utilizzate un sapone a pH neutro o un syndet (un sapone ipoallergenico senza sapone) per rallentare o neutralizzare l’eccessiva produzione di sebo. Considerate la possibilità di uno scrub 2-3 volte a settimana per rimuovere le cellule morte.
È possibile completare il rituale applicando una maschera di argilla per opacizzare la carnagione, o una maschera al cetriolo per ridurre l’eccesso di sebo. Inoltre preferite un gel non comedogeno – evitando l’accumulo di sebo responsabile dell’acne e dei punti neri – a latti idratanti, questi più lubrificazione della pelle.
Per il trucco, puntare su prodotti con effetto opacizzante, ricchi di ferro e zinco, che assorbono l’accumulo di sebo. Evitare fondotinta compatti che lasciano un effetto maschera e pori incrostati. Rifuggite anche i prodotti contenenti alcool e, viceversa, puntate su prodotti con acido salicilico o acqua termale, meno aggressivi.
Ultimo consigli: abbandonare cibi grassi e dolci, evitare il sole (che stimola la produzione di sebo) e bere 1,5 litri di acqua al giorno.