
La posizione assunta durante il sonno è tutt’altro che ininfluente per il comfort e il buon sostentamento della schiena, del collo e della colonna vertebrale. Ecco una piccola panoramica delle posizioni.
- Sulla schiena, con braccia lungo il corpo : Questa posizione è considerata la migliore per la vostra colonna vertebrale e il collo, se non si utilizzano troppi cuscini. Tuttavia, questa posizione facilita il russare e i disturbi del sonno come l’apnea o sindrome da ipopnea, vale a dire un arresto o riduzione del flusso respiratorio.
- Sulla schiena, con le braccia alzate : “La stella di mare” è una posizione eccellente per la schiena e rallenta la formazione di rughe sul viso, ma le braccia alzate mettono pressione sui nervi delle spalle, causando dolore se la posizione viene mantenuta.
- Di lato, con braccia lungo i fianchi : Questa posizione segue la curva naturale del collo e la schiena e riduce il rischio di apnea del sonno. Ma i ricercatori dicono che a causa della gravità, essa può causare la formazione di rughe.
- Sulla pancia : Questa posizione stimola la digestione. Tuttavia, la testa deve essere girata da un lato o dall’altro, e questo provoca una pressione sul collo e della colonna vertebrale. Da evitare!
- La posizione fetale : Questa posizione non è raccomandata, perché il collo e la schiena non seguono la loro curva naturale. Può anche causare problemi respiratori. Nelle donne incinte, può, invece, facilitare il sonno e comfort.
Seguire questi consigli per una notte piacevole e per evitare dolori inutili al mattino!