
Sì, i prodotti per la casa possono causare una varietà di reazioni cutanee. Le sostanze chimiche che contengono sono irritanti per la pelle. Si dovrebbe pensare a questo se il rossore o l’irritazione appare senza motivo.
Abbigliamento: attenzione ai solventi industriali!
Lavate i vestiti nuovi prima di indossarli: I residui del processo di produzione possono causare allergie. Utilizzate detersivi e detergenti ipoallergenici senza enzimi; questi ultimi, oltre a rimuovere lo sporco dai vestiti, possono infatti danneggiare la barriera protettiva della pelle facilitando cosi la penetrazione di altri allergeni.
Risciacquate bene il bucato (ciclo di risciacquo supplementare) e rinunciate agli ammorbidenti: Sovente nei tessuti lavati rimangono residui di detersivo (in particolare ammorbidenti), che provocano irritazioni a contatto con la pelle.
Per pulire
Curate lo strato protettivo della pelle: Indossate dei guanti quando maneggiate sostanze irritanti. Utilizzate prodotti liquidi: l’impiego di detersivi e detergenti liquidi evita il contatto con polveri irritanti.
Profumi e coloranti sono gradevoli all’olfatto e alla vista, ma possono causare allergie e non aumentano il potere detergente.
Infine, nutrire la pelle dopo ogni pulizia.