Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si potrebbero evitare fino a 5 milioni di morti all’anno se la popolazione mondiale fosse più attiva!
Mentre COVID-19 costringe molte persone a rimanere a casa, le nuove Linee guida dell’OMS sull’attività fisica e l’inattività fisica sottolineano che tutti, indipendentemente dall’età e dalle capacità, possono essere fisicamente attivi e che tutti i tipi di movimento sono importanti.
Raccomandazioni:
- almeno 150 a 300 minuti a settimana di attività aerobica da moderata a sostenuta per tutti gli adulti, compresi quelli con malattie croniche o disabilità,
- una media di 60 minuti al giorno per bambini e adolescenti.
Inoltre, agli adulti più anziani (65 anni o più) si consiglia di aggiungere attività che enfatizzano l’equilibrio e la coordinazione, così come il rafforzamento muscolare, che aiuta a prevenire le cadute e a migliorare la salute.