Lisbona, tra malinconia e modernità
Isola di dolcezza, alla foce del Tago… Lisbona è attraversata da ampie strade pedonali rivestite di sampietrini bianchi, vero e proprio invito alla passeggiata e alla scoperta, in un'atmosfera mediterranea.
Quell”antiestetica couperose
Dal punto di vista medico, si distingue l’eritrosi dalla couperose. La prima è caratterizzata da un arrossamento diffuso del viso, che interessa soprattutto gli zigomi, le guance e il naso. La couperose propriamente detta, che rappresenta lo stadio successivo, presuppone una dilatazione permanente dei capillari, che assumono l’aspetto di piccoli filamenti rossi.
Una parentesi di calore e benessere
Quando si fanno sentire i primi rigori dell’inverno, perché non offrirsi una parentesi di calore e benessere sulle alture che sovrastano Lugano? Villa Sassa, un’antica dimora del XIX secolo elegantemente ristrutturata e trasformata in un complesso moderno, è un’oasi di pace che offre ai suoi ospiti un’accoglienza personalizzata.
La Yodara sulla via del rientro
Dopo due anni di peregrinazioni marittime, è venuto il momento di posare la sacca a terra. Ritroveremo un lavoro, una casa, facendo fronte a tutti gli obblighi della vita di società sulla terra. Il fatto è che in mare le tasse sono rare quanto le isole nell’oceano Atlantico: non che la cosa ci dispiaccia!
Il ritmo lento di una giornata d”estate
Ah, l’estate… Queste poche lettere racchiudono in sé tanti piaceri e promesse di benessere. Nel Mediterraneo, l’estate è sinonimo di giornate scandite da un sole onnipresente.
Annotare e rivivere le impressioni del viaggio
La melagrana, un”alternativa naturale per i disturbi della menopausa
Ammarraggio alla greca
Da agosto stiamo cabotando nelle acque greche. La dieta mediterranea ci fa bene! Siamo stati affascinati anche dal numero impressionante di isolette, pronte ad accogliere i navigatori.
Io, la nausea? Mai e poi mai!
Se la partenza per le vacanze rappresenta un momento di grande entusiasmo, talvolta un ospite inatteso rischia di guastare tutto: il mal dei trasporti, che i medici chiamano nel loro gergo cinetosi o naupatia. Dal semplice malessere alla sincope, la gamma dei sintomi della naupatia interessa una persona su tre, almeno una volta nel corso della vita! È quindi necessario rimanere all'erta e puntare sulla prevenzione...
Viaggiare spazza via le certezze
Da circa sei mesi stiamo navigando sulla nostra barca a vela, la Yodara. Non è un viaggio di tutto riposo, né a livello fisico né psichico. Eppure, non rimpiangiamo nessuna delle nostre scelte.