Oltre a rappresentare il biglietto da visita di ognuno di noi, la pelle svolge numerose funzioni: protezione dall’ambiente, termoregolazione, ricezione sensoriale, eliminazione, sintesi della vitamina D. Prendersene cura significa dunque avere a cuore la propria bellezza e la propria salute.
La pelle può essere normale, grassa (caratterizzata da un eccesso di sebo), secca (povera di lipidi) e mista. Secca, mista o anche grassa, la pelle può risultare inoltre disidratata, ovverosia non contenere acqua a sufficienza.
Molti fattori possono provocare la disidratazione cutanea: apporto idrico insufficiente, stress, prodotti chimici (saponi, acqua calcarea), condizioni climatiche difficili, per esempio sole, temperature rigide, vento, riscaldamento artificiale o aria condizionata.
Il trattamento della pelle disidratata si avvale di prodotti idratanti che catturano l’acqua e la fissano nelle cellule cutanee, come l’urea, la glicerina o l’acido ialuronico.
È in assoluto la più esigente. Bisogna averne la massima cura, per evitare, da un lato, che perda l’effetto «barriera» e, dall’altro, che avvizzisca e invecchi prematuramente.
Questo tipo di pelle richiede una pulizia profonda ma estremamente delicata. Per il viso si sceglieranno un latte e un tonico specifici, senza alcol; per il corpo, un detergente senza sapone, allergene o parabene (un conservante molto controverso). Il peeling, pur non essendo sconsigliato a questa pelle esigente, dovrà essere effettuato con un prodotto esente da queste sostanze.
Tra i componenti delle creme per la cura della pelle secca figurano gli oli di paraffina e di jojoba e la cera d’api. Le migliori marche di prodotti dermocosmetici hanno realizzato l’exploit di creare creme che assicurano una nutrizione profonda e duratura, senza provocare la formazione di comedoni e senza ungere né appiccicare.
Le zone più fragili, come le labbra e le mani, richiedono prodotti specifici. Per esempio, principi attivi come l’urea, l’allantoina e la glicerina sono molto adatti alle mani, mentre il burro di karité, associato a un filtro organico, rappresenta un’ottima soluzione per le labbra.
--------------------------------------------------------------------------------